Le vernici ignifughe per un fotovoltaico a prova di incendio

 In attualità, Firewall, firewall informa

Un impianto fotovoltaico è un sistema ecosostenibile di produzione di energia elettrica.

Un impianto fotovoltaico assolve la sua funzione sfruttando l’energia solare. In termini di eco sostenibilità l’apporto del fotovoltaico è certamente notevole. Installare un impianto fotovoltaico sul tetto di un’abitazione o di un edificio pubblico può comportare dei rischi, primo fra tutti il rischio di incendio.

I processi di conversione dell’energia avvengono grazie al lavoro di convertitori, inverter, e altre apparecchiature elettriche. Da queste sorgenti la possibilità di un innesco deve essere valutata. Valutare il rischio di incendio di un edificio correlato all’installazione di un fotovoltaico, grazie agli innumerevoli benefici di questo tipo di sistemi, deve essere valutata ma non deve dissuadere dall’intento di dotare una determinata struttura di un impianto.

Se il tetto di un edificio o di una struttura è in legno strutturale o presenta elementi di rivestimento in legno la preoccupazione deve essere quella di ignifugare tali elementi. Per farlo è opportuno utilizzare le appropriate vernici ignifughe per legno. È necessario applicare i cicli di verniciatura ignifughi sulle parti in legno e successivamente procedere all’installazione dell’impianto fotovoltaico.

Renner Italia, azienda produttrice delle vernici ignifughe Firewall è da sempre attenta ad una produzione ecosostenibile e a basso impatto ambientale. Per questo suggerisce di controllare che il legno sottostante un impianto fotovoltaico sia coperto dalla garanzia conferita dall’applicazione delle vernici ignifughe. In caso contrario la linea Firewall ti offre le miglior vernici ignifughe antincendio, certificate classe 1 nella classificazione di reazione al fuoco e capaci di ottime performance estetiche.

Con Firewall il tuo impianto sarà al sicuro e il tuo tetto in legno non perderà le sue preziose qualità estetiche.

sicurezza antincendio passiva