Le vernici ignifughe per legno di Firewall sono adatte alla protezione antincendio di edifici e strutture nuove, ma anche preesistenti. Le pitture intumescenti possono essere applicate durante il [...]
Che cosa significa resistenza al fuoco in termini concreti? Cosa succede quando dei beni preziosi trattati con cicli di verniciatura ignifuga vanno a fuoco? Le vernici ignifughe per legno [...]
Continuiamo a parlare di vernici ignifughe per legno. Le aree destinate allo svolgimento di manifestazioni fieristiche di esposizioni e mostre temporanee sono soggette a piani di sicurezza e [...]
La prevenzione antincendio viene praticata a livello strutturale e comportamentale attraverso un piano di emergenza. A livello strutturale la prevenzione antincendio è contestuale alla scelta dei [...]
L’ignifugazione degli ambienti è necessaria all’interno degli edifici ad alta frequentazione. Fin dal momento in cui le vernici ignifughe hanno cominciato a essere formulate, la problematica [...]
Per capire come nasce un incendio è necessario considerare tre variabili: il combustibile, ovvero il materiale che prende fuoco in seguito all’ossidazione della componente di carbonio, il [...]
Le vernici ignifughe per legno Firewall sono sinonimo di sicurezza antincendio. Forte della classificazione di reazione al fuoco Classe 1 e prodotta dai laboratori high-tech di Renner Italia, la [...]
Nel 1993 venne recepita dall’Italia la Direttiva 89/106/CEE (CPD) del 1988. Si tratta di una normativa che regolamentava la commercializzazione dei prodotti da costruzione, tra i quali rientrano [...]
Le vernici ignifughe Firewall garantiscono ottime performance in termini di sicurezza antincendio e bellezza. Può sembrare uno slogan scontato. Ma nel campo dei cicli di verniciatura ignifughi il [...]
Non solo legno. Da oggi le vernici ignifughe Firewall possono essere applicate anche su cartoncino alveolare. Si tratta di un materiale particolarmente resistente e molto duttile in termini di [...]