L’Europa raccomanda un maggiore utilizzo del legno nell’edilizia pubblica25 Maggio 2023Su invito del nuovo presidente del Consiglio UE, il Comitato Economico e Sociale Europeo spinge per l'edilizia pubblica in legno.
Le 10 più affascinanti chiese in legno del mondo21 Aprile 2023Le chiese in legno fanno parte soprattutto della cultura ortodossa e di quella protestante e sono diffuse in Scandinavia e nei paesi slavi.
Il raduno europeo dei Vigili del Fuoco17 Aprile 2023A Roma si incontrano i Vigili del Fuoco di 13 nazioni per un raduno Europeo sui temi delle attività antincendio, e non solo.
Che cosa sono i luoghi MA.R.C.I.15 Dicembre 2022Il marciume non c'entra nulla: i cosiddetti luoghi MA.R.C.I. sono quelli a rischio d'incendio elevato, come scuole e ospedali.
I migliori 10 video musicali con fuochi e incendi25 Novembre 2022Da George Michael ai Radiohead, da Michael Jackson a Billie Eilish, ecco i migliori video musicali con fuochi e incendi.
I rischi di incendio con le stufe e le caldaie a pellet11 Novembre 2022Sempre più diffuse, le stufe e le caldaie a pellet possono porre rischi d'incendio? Cerchiamo di scoprirlo.
Come funzionano i rilevatori di fumi antincendio16 Settembre 2022La rapida evoluzione dei rilevatori di fumi antincendio, che discendono da un dispositivo che funzionava con un panetto di burro!
Cos’è il legno lamellare e perché è sempre più usato7 Settembre 2022Caratteristiche del legno lamellare, sempre più usato per la sua duttilità, economicità e proprietà ignifughe e antisismiche.
Il legno tra i materiali più ecosostenibili26 Agosto 2022Secondo la bioedilizia i materiali più ecosostenibili sono quelli di origine naturale e tra di essi il più importante è il legno.
Proteggere l’abitazione dagli incendi di vegetazione3 Agosto 2022Lo scorso giugno è stata presentata presso il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del Fuoco una guida gratuita intitolata Proteggere l’abitazione dagli incendi di vegetazione. Si tratta di un [...]